Appena all’inizio della strada per il Pian del Re imboccare a sinistra la evi dente mulattiera che in pochi minuti conduce alla frazione Serre; costeggiata la chiesa parrocchiale, seguendo la strada asfaltata, alla fontana svoltare a destra. All’altezza di un pilone votivo svoltare a sinistra ed imboccare nuovamente la mulattiera che, con piacevole percorso nel bosco, incontra la strada provinciale nei pressi della borgata Serre Uberto; continuare sulla strada asfaltata fino ad oltrepassare la borgata, quindi svoltare a sinistra nella mulattiera, prima in leggera discesa, poi pianeggiante fino alla località Ponte Riundin; imboccare il sentiero sulla destra, che con alcuni tornanti conduce alle Meire Giaromba; attraversata la borgata e nuovamente la strada asfaltata, la mulattiera, dopo un tratto più ripido, arriva alle Meire Costabella, e poi, divenuta pressoché pianeggiante, in breve raggiunge Pian della Regina(ore 1,15). Percorrere ora l’ampia conca in direzione ovest, passando a fianco della chiesetta del Pian della Regina e, poco dopo, attraversare il ruscello del Combal del Rio, per continuare in leggera salita; raggiungere quindi Pian Fiorenza (1844 m) e poi la testata del vallone; ora il sentiero, fattosi più ripido, con alcuni tornanti, sempre mantenendo la sinistra orografica, in breve tempo conduce alla conca del Pian del Re ed alla sorgente del Po.