H: 3.022 m - Durata: 4 ore - Difficoltà: 3/5
Dal Pian del Re, dove nasce il Po, si l'ampia mulattiera in direzione ovest che taglia a mezzacosta. Dopo circa 500 m si imbocca,sulla sinistra, un sentiero (V. 17), che fa da balconata sulla torbiera del Pian del Re e sulla Valle Po, e, passando accanto ad una cascata, permette di raggiungere il bellissimo Lago superiore (2313 m) posto in una conca tra le rocce, esempio straordinario dell'erosione dei ghiacciai che un tempo occupavano queste valli.
Il sentiero costeggia il lago e poi si inerpica faticosamente lungo una bastionata rocciosa per arrivare ad un pianoro dove è possibile imboccare la deviazione per punta Roma e il passo del Colonnello (V.18). Proseguendo per il nostro sentiero finalmente si giunge al rifugio Giacoletti. (2 ore). Oltrepassando il rifugio, seguendo marcate tracce di sentiero, si imbocca sulla sinistra il coulour del Porco fino all'omonimo colle (percorso attrezzato con catene e funi a causa dell'esposizione di certi passaggi facili su roccia). Dal colle (2920 m) si segue il costone a sinistra, tra massi e sfasciumi fino a raggiungere la croce di vetta. (40 min dal rifugio).