Crissolo Outdoor Cuore dell’avventura ai piedi del Monviso

Crissolo è il più elevato comune della Valle Po: posto ad una quota di 1.333 metri, è composto dal borgo Villa, ove si trova la sede comunale, e dalle frazioni Serre, Borgo, Serre Uberto, Brich, Bertolini, Fenogli e Sagne; ha una estensione di circa 50 kmq., tra i 1.100 e i 3.841 metri di quota della vetta del Monviso, quasi il 50% dei quali si trovano all'interno del territorio del Parco del Monviso; ha una popolazione di circa 160 residenti, che si riducono a circa 60 nei mesi invernali. Nel suo territorio, al Pian del Re, a 2.020 metri di quota, si tr...

Eventi

news 1

Festa di Ferragosto

14/08/2025

Dalle ore 22.00 nella Sala delle Guide: musica, festa e animazione con Dj Davide Audisio. Cocktail e birra no-stop. Ingresso libero Evento organizzato...

Approfondisci
news 1

Caccia al Tesoro

15/08/2025

Caccia al tesoro per i bambini/ragazzi fino a 14 anni accompagnati dai genitori. Ritrovo ore 16.00 presso la Sala polivalente Evento organizzato dal C...

Approfondisci
news 1

Corri con Edo e Samu

16/08/2025

Camminata/corsa non competitiva, adatta a tutti. Partenza ore 15.30 dalla sala polivalente, percorso ad anello di 7km e 150m di dislivello. Iscrizione...

Approfondisci

WEBCAM

Osserva Crissolo in tempo reale!

Webcam Piazza

Webcam Piste

Gallery

Approfondisci

La Spiaggia Ristoranti e Pizzerie

Approfondisci

Rifugio Quintino Sella Rifugi

Il Rifugio Quintino Sella è un rifugio storico situato a circa 2.585 metri di altitudine, sulle pendici del Monviso, all'interno del Parco del Monviso. Inaugurato nel 1889, il rifugio prende il nome dall'alpinista e geologo italiano Quin...

Approfondisci

Chiesa di San Giovanni Battista Chiese

Parrochhia di San Giovanni BattistaLa chiesa di San Giovanni Battista, è stata costruita in frazione Serre di Crissolo tra il 1391 e il 1406 quando l'inondazione del Po del XII secolo cancello l'antica parrocchia di San Martino esistente...

Approfondisci

Bivacco Andreotti Rifugi

Il Bivacco Andreotti è un rifugio di montagna situato nel cuore del Parco del Monviso. Questo bivacco è stato inaugurato nel 1971 e prende il nome dall'alpinista e speleologo Giulio Andreotti, che ha avuto un ruolo fondamentale nella su...

Approfondisci